Agli Altofontini è caro il Crocifisso Nero, attualmente collocato presso la cappella dell’Addolorata nella chiesa Santa Maria di Altofonte .
Si tramanda che il Crocifisso Nero fosse inizialmente collocato presso la cappella del Baglio Romei, presso l’antica via d’accesso al paese.
Il colore nero spicca, ma per il parchitano ha il simbolo della salvezza, spirituale e storica, dai pericoli terreni quali pestilenza, carestie, terremoti ed invasioni islamiche.
Il Cristo che si fa carico dei peccati dell’uomo, per salvarlo da quelli, diventa nero; diventa ancor più messaggio di salvezza quando il nero è il colore della crocifissione.
Il colore nero secondo l’Islam è la luce divina per eccellenza, ed è partendo dal bianco il colore finale quello della beatitudine, del perfezionamento e dell’estasi. |