Il secondo itinerario è quello di Pizzo Valle di Fico: una vera e propria terrazza panoramica sulla Conca d’Oro, da dove la vista può correre indisturbata dalla vallata al mare senza incontrare nessun ostacolo.
L’itinerario del Fiume Oreto è legato all’escursione naturalistica lungo il tratto intermedio del fiume, denominato Fiumelato di Meccini.
Altro itinerario, è quello che conduce alla cresta del Carpineto (m.1187), passando sotto la Portella del Pozzillo (m.901), che presenta interessanti aspetti di origine dolomitica.
Qui si incontra la suggestiva Grotta delle Volpi che era quasi certamente sede di culto di una dea delle acque, come testimoniano i reperti archeologici del neolitico recuperati durante
campagne di scavi eseguite alla fine dell’800 e nei primi anni del ‘900.
L’ultimo itinerario prevede un’escursione al Gorgo di Rebuttone, un laghetto di origine carsica (ovvero formatosi per effetto di quel fenomeno fisico-chimico che prende il nime di carsismo e che comporta la dissoluzione di rocce carbonatiche da parte delle acque ruscellanti).
Ogni anno soprattutto nel periodo primaverile, la Pro Loco di Altofonte organizza diverse escursioni lungo questi itinerari. |